![AUTORE: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni AUTORE: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni /](sendthumbs.asp?xProgre=782&xLarghe=180&xType=mu&xNumber=1)
|
polvere nel lago, Naturalistico,9 minuti: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni |
Immagini di Roberto Bartoloni
Una delle zone umide più importanti della Rift Valley, il lago Nakuru con il suo omonimo parco è uno dei santuari della natura.
L'origine del nome Nakuru deriva dalla lingua Masai ed ha il significato di "polvere" o "luogo polveroso", e come fossero granelli di polvere in uno specchio, fenicotteri e pellicani popolano il lago che ha un'abbondanza di alghe che li attira e li nutre.
Altri numerosi animali sono ospitati dal suo ecosistema, alcuni dei quali riservano ai fenicotteri, seguendo il ritmo di madre Natura, il medesimo trattamento che loro riservano alle alghe. |
![](../images/PixelTrasparente.gif) |
![AUTORE: Edoardo Tettamanzi AUTORE: Edoardo Tettamanzi](sendthumbs.asp?xProgre=845&xLarghe=180&xType=mu&xNumber=1)
|
Andata e ritorno, Espresisone personale,6 minuti: Edoardo Tettamanzi |
Backstage e passerella si mescolano nell'incalzante ritmo di una importante sfilata della settimana della moda milanese. Un crescendo e un diminuendo di immagini tempi e musiche. |
![](../images/PixelTrasparente.gif) |
![AUTORE: Edoardo Tettamanzi AUTORE: Edoardo Tettamanzi /](sendthumbs.asp?xProgre=841&xLarghe=180&xType=mu&xNumber=1)
|
Rivers, Reportage Naturalistico,6 minuti: Edoardo Tettamanzi |
Ricerca fotografica di fauna e vegetazione in ambiente fluviale del fotografo naturalista Marco Colombo |
![](../images/PixelTrasparente.gif) |
![AUTORE: Francesco Littera AUTORE: Francesco Littera](sendthumbs.asp?xProgre=842&xLarghe=180&xType=mu&xNumber=1)
|
Senza colore, Reportage Naturalistico,6 minuti: Francesco Littera |
La natura sta intorno a noi. Ci accompagna durante il quotidiano vivere. Anche il giardino di casa, oppure un vaso sul davanzale della finestra, è natura. Chi se ne prende cura trasferisce in essa la sua natura. La natura è luce verde che si mescola e, attraversando il prisma della creazione, dà vita a sua volta ad altri colori. E se invece, provate ad immaginare, tutto fosse senza colore? |
![](../images/PixelTrasparente.gif) |
![AUTORE: Francesco Lopergolo AUTORE: Francesco Lopergolo /](sendthumbs.asp?xProgre=846&xLarghe=180&xType=mu&xNumber=1)
|
Ferdinando, Espresisone personale,6 minuti: Francesco Lopergolo |
Dove sei quando ti fotografo? Non sei un'immagine sei viva, i tuoi occhi sono uno specchio in cui tutto ciò che non è te viene a riflettersi.
|
![](../images/PixelTrasparente.gif) |
![AUTORE: Fulvio Beltrando AUTORE: Fulvio Beltrando](sendthumbs.asp?xProgre=843&xLarghe=180&xType=mu&xNumber=1)
|
Ingannevoli percezioni, Reportage Naturalistico,6 minuti: Fulvio Beltrando |
Il velo ingannatore che avvolge gli occhi fa vedere un mondo del quale non può dirsi ne che esista ne che non esista. |
![](../images/PixelTrasparente.gif) |
![AUTORE: Fulvio Beltrando AUTORE: Fulvio Beltrando](sendthumbs.asp?xProgre=847&xLarghe=180&xType=mu&xNumber=1)
|
Shoah, Ricerca storica,6 minuti: Fulvio Beltrando |
Sull'immane tragedia della Shoah tutto è stato detto, scritto, filmato e fotografato, a noi il dovere di non dimenticare e di non dimenticarli. |
![](../images/PixelTrasparente.gif) |
![AUTORE: Immaginare Multivisioni AUTORE: Immaginare Multivisioni /](sendthumbs.asp?xProgre=844&xLarghe=180&xType=mu&xNumber=1)
|
Succulente, Reportage Naturalistico,8 minuti: Immaginare Multivisioni |
Le piante SUCCULENTE (impropriamente dette anche Piante grasse) presentano le forme più incredibili: spine, foglie e fusti dalle forme carnose e stranissime, il tutto per ridurre la perdita d'acqua e sopravvivere negli ambienti più ostili della terra. Sopravvivere ! Adattarsi alle situazioni più difficili, nonostante tutto !
Una metafora della vita ? |
![](../images/PixelTrasparente.gif) |
![AUTORE: Immaginare Multivisioni AUTORE: Immaginare Multivisioni /](sendthumbs.asp?xProgre=848&xLarghe=180&xType=mu&xNumber=1)
|
Made in Bangladesh, inferno e delizie, Reportage di Viaggio,8 minuti: Immaginare Multivisioni |
Un popolo nel fango, un paese sott'acqua. Un "inferno" che preferiamo non conoscere, e che facciamo finta non esista. Il Bangladesh è il paese delle apocalittiche catastrofi naturali e della marginalitù in cui vivono centinaia di milioni di persone. La più parte contraddistinta da un iper sfruttamento lavorativo unito ad un'indicibile poverta', ma al contempo, da un' altrettanta gioia di vivere. Il sorriso sempre sulla bocca, nonostante tutto. Le "delizie" non sono dettate dalle peculiarità paesaggistiche, nè dal patrimonio storico artistico, ma unicamente dalla sua gente. Un mondo pieno di bellezza, anche se disturba, anche se ferisce. |
![](../images/PixelTrasparente.gif) |
![AUTORE: Merlino Multivisioni AUTORE: Merlino Multivisioni /](sendthumbs.asp?xProgre=820&xLarghe=180&xType=mu&xNumber=1)
|
PLITVICE, POESIE D'ACQUA, ,9 minuti: Merlino Multivisioni |
Il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice è uno dei posti più suggestivi dell'Europa, e forse del mondo. Non a caso fa parte, dal 1979, della lista dei Patrimoni dell'umanità dell'Unesco. Si tratta di un fiabesco sistema di laghi legati l'uno all'altro da cascate e ruscelli che rappresentano un inno allo splendore della Natura. |
![](../images/PixelTrasparente.gif) |
![AUTORE: Merlino Multivisioni AUTORE: Merlino Multivisioni /](sendthumbs.asp?xProgre=391&xLarghe=180&xType=mu&xNumber=1)
|
SALIRE A DIO, COSTUME,9 minuti: Merlino Multivisioni |
E' il viaggio personale di un alpinista alla ricerca del proprio “ Io ” interiore. La necessità di esprimere, attraverso una gestualità inconsueta, un profondo senso di gioia e di riconoscenza.
|
![](../images/PixelTrasparente.gif) |
![AUTORE: Valter Binotto AUTORE: Valter Binotto](sendthumbs.asp?xProgre=793&xLarghe=180&xType=mu&xNumber=1)
|
Diamanti di luce, ,8 minuti: Valter Binotto |
al mattino presto, tra i fili d'erba |
![](../images/PixelTrasparente.gif) |
![AUTORE: Claudio Tuti AUTORE: Claudio Tuti /](sendthumbs.asp?xProgre=515&xLarghe=180&xType=mu&xNumber=1)
|
DANZA, Espressione artistica,9 minuti: Claudio Tuti |
Danzare è seguire i movimenti del nostro vivere quotidiano cadenzato dagli eventi e dai ritmi del nostro mondo moderno. Danzare è seguire il ritmo della natura, sentirsi leggeri come una farfalla e liberi come un uccello in volo. Senza questo non c'è "danza" |
![](../images/PixelTrasparente.gif) |